Home Ambiente e Clima Cooperazione clima potrebbe ridefinire legame Usa-Cina

Cooperazione clima potrebbe ridefinire legame Usa-Cina

36

Lo ha detto l’inviato statunitense per il clima John Kerry ad alti funzionari cinesi

 

La Cina e gli Stati Uniti potrebbero sfruttare la cooperazione climatica per ridefinire la propria difficile relazione e fare da apripista nell’affrontare il riscaldamento globale.

La visita di tre giorni di Kerry in Cina, volta a rilanciare la cooperazione climatica tra i principali paesi che emettono gas serra del mondo, ha coinciso con un’ondata di eventi climatici estremi a livello globale, tra cui una cupola di calore negli Stati Uniti occidentali che domenica ha portato le temperature nella Death Valley in California a toccare i 53 gradi Celsius.

Rivolgendosi al premier Li Qiang, Kerry ha avvertito che la situazione potrebbe peggiorare quest’estate e ha citato dei rapporti secondo cui domenica una stazione meteorologica nella regione nordoccidentale cinese dello Xinjiang ha registrato una temperatura massima di 52,2 gradi Celsius.

Tra le principali aree di conflitto tra le due parti vi sono la questione dei finanziamenti per il clima, il consumo di carbone della Cina e la riduzione del metano, un potente gas serra.

 

 

Fonte:www.reuters.com