Home Dal mondo Italia: economia agricola ancora in calo in 2022, prezzi record

Italia: economia agricola ancora in calo in 2022, prezzi record

23

L’economia agricola nel 2022 ha registrato una nuova contrazione, con il valore aggiunto e il volume di produzione in flessione, mentre i prezzi di vendita e i costi di produzione hanno registrato incrementi a due cifre

 

Secondo l’ultimo rapporto Istat sull’andamento dell’economia agricola, il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca è sceso in termini reali dell’1,8% lo scorso anno, in controtendenza rispetto al resto dell’economia nazionale, e il volume della produzione dell’1,5%. In flessione anche l’occupazione (-2,1%).

Come spiega l’istituto di statistica, i prezzi di vendita dei prodotti agricoli sono saliti nel 2022 del 17,7%, quasi il triplo rispetto alla crescita registrata l’anno prima (+6,6%) e ai massimi dagli anni ’70.

Un incremento ancora più consistente hanno registrato i prezzi dei beni e servizi impiegati dal settore (+25,3% contro 9% l’anno prima), un fenomeno “di portata eccezionale e senza precedenti negli ultimi decenni”.

Istat sottolinea che sull’andamento dello scorso anno hanno pesato la siccità e l’inflazione.

Una nota positiva è legata agli investimenti fissi lordi, che hanno registrato un notevole incremento sia in valori correnti (+16%) sia in volume (+12,7%).

Produzione e valore aggiunto sono risultati in deciso calo (-3% e -1,5%) in tutta l’Ue, dove l’Italia risulta seconda per valore aggiunto (37,4 miliardi di euro) e terza per valore della produzione (74,7 miliardi).

 

 

Fonte:www.reuters.com