Il dollaro è in rialzo dopo le recenti perdite
Il dollaro è in rialzo, stabilizzandosi dopo le recenti perdite e in vista di una settimana in cui si attendono la riunione della Banca del Giappone e la pubblicazione di alcuni dati prima delle decisioni da parte della Federal Reserve e della Banca centrale europea sui tassi a inizio maggio.
Le oscillazioni sono piuttosto contenute, con la sterlina in calo dello 0,1% a 1,2434 dollari e l’euro in ribasso dello 0,04% a 1,0984 dollari: nessuna delle due valute è riuscita a mantenere i rispettivi massimi di diversi mesi sopra 1,25 e 1,10 dollari toccati a metà aprile.
Il dollaro sale dello 0,1% rispetto alla valuta giapponese a 134,41 yen per dollaro, con l’indice del dollaro in ribasso dello 0,1% a 101,77.
Sia la Fed che la Bce si riuniranno all’inizio di maggio, ma prima di allora i mercati valuteranno i dati sul Pil e sul Pce del primo trimestre degli Stati Uniti in cerca di segnali di tensione economica e di inflazione.
La riunione politica della Banca del Giappone di venerdì sarà la prima presieduta dal nuovo governatore della BoJ Kazuo Ueda.
Si prevede che Ueda manterrà l’attuale politica ultra-accomodante per il controllo della curva dei rendimenti (Ycc), rassicurando i mercati, dopo che è succeduto a Haruhiko Kuroda all’inizio del mese, che qualsiasi cambiamento nella politica non avverrà rapidamente.
Fonte:www.reuters.com