Home Attualità Cose da seguire sui mercati questa settimana

Cose da seguire sui mercati questa settimana

57

Sotto i riflettori i verbali dell’ultimo vertice della Federal Reserve, in un contesto di rinnovata incertezza sull’aumento dei tassi di interesse nella lotta della banca centrale contro l’inflazione

 

Venerdì i dati sul reddito e sulla spesa personale forniranno ulteriori indicazioni sulla pressione dei prezzi, mentre i guadagni dei principali rivenditori al dettaglio faranno luce sulla situazione dei consumatori in un contesto di prezzi in crescita. L’Eurozona pubblicherà i dati PMI flash e la testimonianza del nuovo governatore della Banca del Giappone potrebbe fornire ulteriori informazioni sulla sua posizione di politica monetaria. Ecco gli eventi da seguire questa settimana.

Mercoledì la Fed pubblicherà i verbali del vertice di gennaio, quando ha ridotto il ritmo dei rialzi dei tassi d’interesse a 25 punti base dopo un anno di aumenti smisurati.

Da allora, i dati hanno mostrato che il calo del tasso annuo di inflazione si è arrestato, mentre i prezzi alla produzione hanno registrato a gennaio il maggior incremento in sette mesi.

Insieme al report positivo sui posti di lavoro negli Stati Uniti di gennaio, i dati hanno spinto gli investitori a rivalutare le aspettative sul livello di rialzo finale dei tassi da parte della Fed. Secondo i future sui tassi d’interesse, il tasso dei fondi federali dovrebbe superare il 5,2% a luglio.

I verbali potrebbero fornire agli investitori qualche indicazione sulla propensione a un rialzo più consistente nella prossima riunione di marzo della Fed, dopo che i recenti commenti di alcuni responsabili politici hanno indicato il sostegno a tale mossa.

Venerdì gli Stati Uniti pubblicheranno i dati attentamente osservati di reddito personale e spesa, che contengono l’indicatore dell’inflazione preferito dalla Fed: l’indice dei prezzi della spesa per consumi personali core.

Il calendario economico prevede anche agli aggiornamenti sulle di vendite di case nuove ed esistenti per il mese di gennaio, oltre a dati rivisti sul prodotto interno lordo del quarto trimestre e il report settimanale sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione.

Nel frattempo, il presidente della Fed di New York, John Williams, parlerà di inflazione nel corso di un evento che si terrà mercoledì.

Mentre si conclude la stagione degli utili del quarto trimestre, i risultati dei principali rivenditori al dettaglio daranno un’idea della forza della spesa dei consumatori nel contesto dell’impennata dei prezzi, un argomento critico per gli investitori.

 

Fonte:reuters.com