Il Dow ha chiuso in ribasso giovedì. I dati che indicano pressioni inflazionistiche sottostanti e un mercato del lavoro forte hanno alimentato ulteriori timori sul percorso di rialzo dei tassi della Federal Reserve
L’S&P 500 chiude in calo dell’1,4%, il Dow Jones Industrial Average scende dell’1,3%, pari a 431 punti, e il Nasdaq segna un ribasso dell’1,8%.
L’indice dei prezzi alla produzione è salito dello 0,7% a gennaio, superando le previsioni degli economisti che prevedevano un aumento dello 0,4%, e portando l’IPP su base annua al 6,0% a gennaio, oltre il 5,4% previsto.
Il più grande aumento mensile dell’IPP da giugno è arrivato proprio quando le richieste di sussidio di disoccupazione sono scese inaspettatamente, indicando un mercato del lavoro forte e suggerendo che la Fed ha ancora molto lavoro da fare per ridurre la domanda.
Dopo i dati, il presidente della Federal Reserve Bank di St. Louis James Bullard ha dichiarato che la prospettiva di un ritorno della Fed a rialzi più consistenti non è da escludere.
Il rendimento dei Treasury ha subito un’impennata, facendo crollare i settori in crescita del mercato, tra cui quello dei beni di consumo discrezionali e quello tecnologico, che sono stati i più colpiti.
Tesla ha ceduto i guadagni e ha perso oltre il 5% dopo che il produttore di veicoli elettrici ha richiamato 362.000 veicoli elettrici dotati del software “Full Self Driving” che, secondo la National Highway Traffic Safety Administration, potrebbero “comportarsi in modo non sicuro agli incroci”.
Sul fronte degli utili, Roku è in rialzo di oltre l’11% dopo che il produttore di dispositivi di streaming ha riportato una guidance positiva e una perdita più contenuta del previsto nel quarto trimestre.
Anche Twilio ha registrato un’ottima performance, con un balzo del 14%, dopo che la società di comunicazioni ha fornito previsioni forti e utili superiori alle stime di Wall Street.
Cisco Systems Inc ha riportato un risultato migliore del previsto per il secondo trimestre grazie al miglioramento dell’offerta e alla domanda forte. Le sue azioni sono salite di oltre il 5%.
In altre notizie, Virgin Galactic Holdings è scesa dello 0,6% dopo che la sua navicella suborbitale VMS Eve, precedentemente denominata WhiteKnightTwo, ha completato un volo di prova dopo oltre 15 mesi di inattività.
Fonte:www.investing.com