Mercedes-Benz ha battuto le stime degli analisti con un utile annuale di 20,5 miliardi di euro e ricavi più elevati, anche se il gruppo ha segnalato un calo degli utili quest’anno a causa dell’incertezza economica
La casa automobilistica, una delle poche aziende tedesche a rispettare i propri obiettivi per il 2022 e ad aver aumentato il proprio outlook sugli utili a ottobre nonostante l’instabilità del contesto economico, ha centrato le proprie previsioni per ricavi da vendite adjusted comprese tra il 13% e il 15% nella divisione auto, riportando un margine del 14,6%.
Tuttavia, l’azienda ha previsto un utile adjusted sulle vendite della divisione auto più basso nel 2023, tra il 12% e il 14%, e un utile di gruppo leggermente inferiore al 2022, anche se le vendite delle unità di Mercedes-Benz Cars dovrebbero rimanere allo stesso livello.
Mercedes-Benz ha detto che proporrà anche un dividendo di 5,20 euro per azione, in aumento rispetto ai 5 euro dello scorso anno, per un totale di 5,6 miliardi di euro.
In un comunicato dell’azienda si legge che gli ordini in arrivo sono risultati fiacchi in Europa, le vendite sul mercato cinese sono state modeste a causa delle restrizioni contro il Covid-19 nel quarto trimestre e che la domanda negli Stati Uniti è ancora forte.
Tuttavia, le vendite di veicoli di fascia alta, che hanno registrato una crescita particolarmente forte nel 2022 e hanno aiutato la casa automobilistica a superare l’impennata dei costi, dovrebbero aumentare leggermente quest’anno.
L’utile del quarto trimestre dell’azienda è stato di 5,4 miliardi di euro, superiore alle stime degli analisti intervistati da Refinitiv a 5 miliardi di euro.
La società, che ieri ha proposto un programma di buyback fino a 4 miliardi di euro entro il 2025, ha registrato un free-cash flow adjusted per le attività industriali pari a 9,29 miliardi di euro, in calo dell’8% rispetto all’anno precedente.
Fonte:www.reuters.com