Home Dal mondo Titoli cinesi in calo, svanisce l’ottimismo per la riapertura

Titoli cinesi in calo, svanisce l’ottimismo per la riapertura

25

Gli indici azionari cinesi sono in calo venerdì, mentre i dati economici contrastanti hanno sollevato alcune preoccupazioni sui tempi della ripresa economica di quest’anno. Gli altri listini asiatici sono in salita e restano in attesa dei dati NFP sull’occupazione USA

 

Gli indici cinesi Shanghai Shenzhen CSI 300 e Shanghai Composite sono scesi rispettivamente dell’1,7% e dell’1,4%. Entrambi gli indici hanno registrato una costante presa di profitto questa settimana, dopo aver recentemente toccato i massimi plurimensili. Gli indici cinesi sono stati anche i peggiori in Asia questa settimana.

La pubblicazione di dati economici contrastanti ha alimentato i timori per la ripresa in Cina, dopo l’abolizione della politica dello zero-COVID.

L’indice Hang Seng di Hong Kong è stato il peggior della giornata, con un calo dell’1,8% a causa delle perdite dei titoli tecnologici. Il sentimento verso il settore tecnologico è stato intaccato dai risultati trimestrali contrastanti delle principali aziende statunitensi pubblicati nella notte.

Anche gli altri indici asiatici ad alto contenuto tecnologico sono rimasti indietro, con l’indice Taiwan Weighted in rialzo dello 0,1%, mentre il sudcoreano KOSPI ha guadagnato lo 0,5%.

I titoli asiatici più ampi sono saliti grazie al sentimento di cautela in attesa dei dati USA sull’occupazione non agricola.

I titoli indiani sono saliti venerdì, con gli indici Nifty 50 e BSE Sensex 30 che hanno guadagnato rispettivamente lo 0,2% e lo 0,6%. Ma è proseguito il grave crollo delle azioni di Adani Enterprises Ltd e delle sue società collegate.

Il titolo è crollato del 30% venerdì ai minimi di due anni e si avvia a chiudere la settimana con un crollo del 60%.

 

 

Fonte:www.investing.com