Home Dal mondo Borse asiatiche in salita, scendono i timori per la Fed

Borse asiatiche in salita, scendono i timori per la Fed

13

Listini asiatici in salita questo giovedì, con i titoli tecnologici che hanno guadagnato di più dopo che l’ultimo vertice della Federal Reserve ha aumentato le aspettative di un’eventuale tendenza cauta da parte della banca centrale, mentre i mercati indiani sono rimasti indietro a causa delle nuove perdite di Adani Group

 

I titoli tecnologici sono stati i più forti della giornata, con l’indice Taiwan Weighted e il KOSPI che sono saliti rispettivamente dell’1,1% e dello 0,8%. Anche l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,4%.

Come previsto, mercoledì la Federal Reserve ha aumentato i tassi di interesse di 25 punti base, anticipando ulteriori aumenti futuri per contenere l’inflazione. Questo ha alimentato le aspettative che le conseguenti ricadute economiche spingeranno la banca a ridurre i tassi di interesse non prima della fine del 2023.

I mercati orientati al rischio si è rafforzati su questa idea e anche gli indici di Wall Street hanno guadagnato durante la notte. Il NASDAQ Composite è quello che ha registrato i maggiori guadagni tra gli altri.

I titoli indiani sono rimasti indietro rispetto ai loro omologhi, con gli indici Nifty 50 e BSE Sensex 30 che si sono mossi in una fascia bassa. Le perdite hanno riguardato soprattutto le aziende del gruppo Adani, i titoli industriali e bancari esposti al conglomerato, dopo che quest’ultimo ha improvvisamente ritirato un’offerta di azioni da 2,5 miliardi di dollari dalla sua azienda di punta, la Adani Enterprises Ltd.

I titoli cinesi sono rimasti indietro rispetto ai loro omologhi a causa della persistente incertezza sulla ripresa economica del Paese nel corso dell’anno. I dati PMI del governo e quelli privati pubblicati questa settimana hanno dipinto un quadro contrastante dell’economia dopo che Pechino ha allentato la maggior parte delle misure anti-COVID all’inizio dell’anno.

L’indice Shanghai Shenzhen CSI 300 è sceso dello 0,3%, con le perdite delle principali case di investimento e dei titoli industriali che hanno pesato maggiormente, mentre l’indice Shanghai Composite è salito dello 0,1% grazie alla forza dei principali titoli tecnologici che hanno contribuito a compensare le perdite più ampie.

 

 

Fonte:www.investing.com