In Cina l’attività economica del Paese è tornata a crescere a gennaio
L’attività economica cinese è tornata a crescere a gennaio, dopo che un’ondata di coronavirus ha attraversato il Paese più velocemente del previsto in seguito all’abbandono dei controlli sulla pandemia.
Gli ordini e i consumi interni hanno spinto la produzione verso l’alto, secondo i primi dati generali che mostrano quanto rapidamente la Cina si stia riprendendo dall’ondata di coronavirus dovuta alle riaperture, ma gli analisti hanno avvertito che l’economia deve affrontare ancora la persistente debolezza della domanda esterna.
Secondo l’Ufficio nazionale di statistica (Nbs), il Purchasing managers’ index (Pmi), che misura l’attività manifatturiera, è salito a 50,1 a gennaio da 47,0 a dicembre. Gli economisti, in un sondaggio Reuters, avevano previsto che il Pmi si sarebbe attestato a 48,0. Un risultato superiore a 50,0, implica una crescita.
Il rimbalzo dell’attività non manifatturiera è stato più marcato di quanto previsto dagli economisti, ma è stato favorito da un’impennata stagionale della spesa per le festività del Capodanno lunare. L’indice, che copre i servizi, è salito a 54,4 dal 41,6 di dicembre.
Entrambi gli indici avevano precedentemente mostrato una contrazione dell’economia a partire da settembre.
Fonte:www.reuters.com