Home Dal mondo Borsa asiatica: listini contrastati

Borsa asiatica: listini contrastati

45
Closeup Mao Tse Tung face on Yuan banknote with stock market chart graph for currency exchange global trade forex and China business economic recession concept.

Bene la Cina, in calo Tokyo e Mumbai

 

Listini asiatici perlopiù in calo questo lunedì, in un clima di attesa per il vertice della Federal Reserve e per i dati economici di questa settimana, mentre le azioni cinesi sono salite nettamente alla ripresa degli scambi dopo una settimana di vacanza.

Gli indici cinesi Shanghai Shenzhen CSI 300 e Shanghai Composite sono saliti rispettivamente dell’1,2% e dello 0,7%, con i mercati che hanno scommesso che l’economia del Paese è stata ulteriormente sostenuta dalla prima festività del Capodanno lunare senza restrizioni COVID in tre anni.

I titoli tecnologici sono stati i peggiori della giornata, con l’indice Hang Seng di Hong Kong in calo dell’1,8% a causa delle forti perdite di titoli importanti come Alibaba Group Holding Ltd e Tencent Holdings Ltd.

Ma il motore di ricerca Baidu Inc è andato in controtendenza, salendo di quasi il 3% dopo che, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe intenzione di lanciare la propria intelligenza artificiale in stile ChatGPT.

Il KOSPI della Corea del Sud è sceso dell’1,4%, mentre l’indice giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,1%.

Ancora in calo i titoli indiani, con gli indici Nifty 50 e BSE Sensex 30 che hanno toccato i minimi di tre mesi, mentre il crollo delle azioni del gruppo Adani non sembra volersi arrestare.

Il conglomerato ha negato le accuse di manipolazione e frode azionaria sollevate da un recente rapporto short di Hindenburg Research, ma i titoli dell’azienda sono crollati fino al 20%.

Tuttavia, le azioni di Adani Enterprises Ltd, l’azienda di punta del conglomerato, sembravano aver arginato le recenti perdite e negli scambi mattutini erano in rialzo del 2,5%.

 

 

Fonte:www.investing.com