Home Dal mondo Borse in positivo sulla scia di Wall Street, nuovo crollo del prezzo...

Borse in positivo sulla scia di Wall Street, nuovo crollo del prezzo del gas (-9%) ad Amsterdam

15
Financial Data

Avvio leggermente positivo per i listini europei, che seguono le indicazioni arrivate dalla Borsa Usa. Focus sulle banche centrali e sulle trimestrali, intanto scende ancora il prezzo del gas sul mercato di Amsterdam

 

Partenza in verde per le Borse europee, che seguono l’andamento positivo di Wall Street. L’indice Ftse Mib di Piazza Affari guadagna lo 0,1% con Iveco, Saipem e Prysmian in evidenza. Sotto la parità Londra, Parigi invece apre in rialzo dello 0,3% e Francoforte guadagna lo 0,1%.

Se a Wall Street i mercati prezzano una Federal Reserve meno aggressiva sul fronte dei rialzi, in Europa la situazione è diversa. Il mercato americano sconta un mini rialzo da 25 punti base la prossima settimana da parte della Fed e c’è già chi vede uno stop agli aumenti da marzo. Dalla Banca centrale europea, invece, arrivano segnali opposti: nell’ultimo discorso, tenuto lunedì sera a un evento della Deutsche Boerse a Eschborn, in Germania, Lagarde ha detto chiaramente che “i tassi d’interesse devono ancora salire significativamente a un ritmo costante per raggiungere livelli sufficientemente restrittivi, e restarci per tutto il tempo necessario”.

Sempre in Europa e in chiave inflazione, da segnalare il nuovo crollo del prezzo del gas sul TTF di Amsterdam, con un calo di oltre il 9% a 60 euro al megawattora.

Sul mercato europeo e americano c’è attesa per la pubblicazione dei conti trimestrali di molte aziende. A Wall Street oggi sono attesi i dati di General Electric, Microsoft, Texas Instrument, J&J, Verizon Communication, 3M e Lockheed Martin. Per quanto riguarda i dati macroeconomici, da segnalare in Europa la ripresa dell’indicatore sulla fiducia dei consumatori in Germania, salito a -33,9 dopo il -37,6 di gennaio. A ottobre del 2022 il dato aveva toccato il minimo storico di -42,8 punti. la Borsa di Tokyo, sulla scia di Wall Street, ha chiuso con il Nikkei in rialzo dell’1,46%. Chiusi per le feste del Capodanno lunare, invece, i mercati di Hong Kong e della Cina continentale.

Poco mossi i prezzi del petrolio, con gli occhi sulla domanda cinese, che appare in recupero dopo la fine della politica restrittiva contro il Covid: i future marzo del Wti salgono dello 0,10% a 81,7 dollari al barile, quelli del Brent di pari scadenza cedono lo 0,07% a 88,11 dollari. Sul valutario l’euro si conferma vicino a 1,09 sul biglietto verde e vale 1,089 dollari (da 1,0826 ieri).

 

 

Fonte:www.financialounge.com