È previsto un avvio in positivo per i listini europei questo giovedì, mentre gli investitori si preparano alla nuova lettura sull’inflazione degli Stati Uniti in arrivo questo pomeriggio, attesa in rallentamento al +6,5%. In programma anche la pubblicazione dei sussidi settimanali di disoccupazione, altro indicatore seguito dalla Fed
Partenza positiva per i listini europei in attesa della pubblicazione (ore 14:30 italiane) del dato relativo al carovita Usa di dicembre. Piazza Affari guadagna lo 0,3%, Francoforte lo 0,2%, Parigi e Londra aprono in rialzo dello 0,4%. Oggi il Tesoro offre in asta BTp a 3 e 7 anni per un importo compreso tra 6 e 7 miliardi di euro.
Il giorno del dato sull’inflazione americana di dicembre è arrivato. Le attese dei mercati sono per un rallentamento a +6,5% dopo il +7,1% del mese di novembre. Inoltre, sempre oggi e in contemporanea con l’inflazione, è prevista la pubblicazione del dato sui sussidi settimanali di disoccupazione, con attese di un rialzo a 215mila dopo i 204mila della scorsa settimana.
Sui mercati asiatici, la Borsa di Tokyo vive una giornata interlocutoria con l’indice Nikkei 225 che si ferma a +0,01%. Sempre in Asia, la Borsa di Shanghai chiude poco sopra la parità (+0,05%), mentre quella di Hong Kong, a poco dalla chiusura, viaggia in rialzo dello 0,3%. Per quanto riguarda il petrolio, Wti e Brent sono sostanzialmente fermi rispettivamente a 77,5 dollari al barile (+0,2%) e 82,8 dollari al barile (+0,2%).
Fonte:www.financialounge.com