Home Dal mondo Giappone, produzione industriale in forte calo ad ottobre, pesa l’aumento dei costi

Giappone, produzione industriale in forte calo ad ottobre, pesa l’aumento dei costi

17

La produzione industriale giapponese è scesa ulteriormente nel mese di ottobre a causa degli elevati costi delle materie prime e del rallentamento della domanda estera

 

La produzione industriale del Giappone ha registrato un calo del 2,6% rispetto al mese precedente, molto superiore alle stime che prevedevano un calo dell’1,5% e superiore al calo dell’1,7% del mese scorso.

La lettura ha anche mancato le previsioni del Ministero del Commercio per una contrazione dello 0,4%.

Tuttavia, la produzione è aumentata del 3,7% su base annua, indicando che il settore manifatturiero giapponese sta vedendo alcuni segnali di ripresa dopo l’abolizione delle restrizioni legate al COVID quest’anno.

I produttori di macchinari industriali, automobili ed elettronica hanno continuato ad affrontare i venti negativi a breve termine derivanti dall’aumento dei costi dei fattori produttivi e dall’indebolimento della domanda di esportazioni, scese dell’1,1% m/m.

Il Ministero del Commercio ha previsto un miglioramento della produzione nei prossimi mesi, grazie all’aumento della produzione di macchinari industriali e di prodotti chimici. Si prevede un aumento della produzione del 3,3% in Novembre e del 2,4% in Dicembre.

Anche l’indebolimento di yen ha pesato sui margini di esportazione quest’anno. La valuta giapponese è in ribasso di quasi il 20% per il 2022, ma nonostante questo la Banca centrale non ha finora dato alcuna indicazione di voler inasprire la politica monetaria.

 

 

Fonte:www.investing.com