L’Italia prevede di destinare 10 miliardi di euro in cinque anni per aiutare le imprese edili
Secondo quanto emerge da una bozza della legge di bilancio 2023 vista da Reuters, l’Italia prevede di destinare 10 miliardi di euro in cinque anni, fino al 2027, per aiutare le imprese edili che lavorano a progetti pubblici a far fronte ai costi delle materie prime e agli alti prezzi dell’energia.
L’importo si aggiunge ai circa 7,5 miliardi di euro precedentemente stanziati fino al 2026 per lo stesso obiettivo.
Secondo quanto dichiarato da alcuni funzionari governativi, l’aumento vertiginoso dei costi delle materie prime sta provocando ritardi nei progetti finanziati dal Recovery fund europeo.
Fonte:www.reuters.com