Pur rimanendo sotto i livelli pre-pandemia di ottobre 2019, le immatricolazioni di automobili in Europa hanno registrato un nuovo aumento il mese scorso
Tutti i principali mercati dell’area hanno contribuito alla crescita, con rialzi a doppia cifra per Germania (+16,8%), Italia (+14,6%) e Spagna (+11,7%), mentre la Francia ha visto una performance più modesta, ma comunque solida (+5,5%).
Secondo i dati diffusi da Acea, il mese scorso nei paesi Ue, Efta e in Gran Bretagna le immatricolazioni sono salite su base annua del 14,1% a 910.753 veicoli.
Nei primi dieci mesi dell’anno il saldo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso è negativo del 7,8%, con circa 9,18 milioni di nuovi veicoli venduti.
Il gruppo Stellantis, che comprende tra gli altri i marchi Fiat, Jeep, Lancia/Chrysler, Alfa Romeo, Peugeot, Opel/Vauxhall, Citroen e Ds, ha visto la sua quota di mercato in Ue-Efta-Gran Bretagna scendere a ottobre al 17,9% dal 20,8% di un anno prima, con vendite in calo dell’1,8% a 163.012 veicoli.
Fonte:www.reuters.com