Le Borse asiatiche sono in salita nel giorno della Fed, che questa sera aumenterà i tassi di 75 punti base
Andamento positivo per i mercati asiatici questo mercoledì, in attesa della decisione sui tassi d’interesse della Federal Reserve. Intanto, le azioni cinesi hanno registrato un ulteriore rimbalzo grazie alle crescenti speculazioni sul fatto che il Paese ridimensionerà la sua rigida politica di zero-COVID: l’indice cinese Shanghai Shenzhen CSI 300 è balzato dell’1,7%, mentre l’indice Shanghai Composite ha guadagnato l’1,5%.
Le indiscrezioni rappresentano un’importante fonte di sollievo per i mercati cinesi assediati, colpiti quest’anno da una serie di restrizioni COVID che hanno bloccato l’attività economica.
Gli indici azionari cinesi sono saliti fino al 3,5% martedì. L’indice CSI 300 ha recuperato dai minimi di 31 mesi.
L’allentamento dei lockdown in Cina è positivo anche per le altre economie, data la loro dipendenza dalla Cina come partner commerciale. L’indice Hang Seng di Hong Kong è stato il miglior performer di mercoledì, con un aumento del 2,3% dopo un rally di oltre il 5% nella seduta precedente.
Tuttavia, i funzionari governativi hanno negato qualsiasi piano di riduzione della politica zero-COVID e il presidente Xi Jinping ha recentemente ribadito l’impegno del Paese a mantenere questa politica.
L’attenzione ora è rivolta alla conclusione del vertice della Federal Reserve nel corso della giornata. Si prevede che la banca centrale aumenterà i tassi di interesse di 75 punti base.
Per quanto riguarda gli altri indici, il Taiwan Weighted ha guadagnato lo 0,5%, mentre l’indice sudcoreano KOSPI è salito dello 0,2% dopo che i dati hanno mostrato che l’inflazione è aumentata più del previsto a ottobre. Ma il rallentamento della crescita economica potrebbe spingere la Banca di Corea a ridurre il passo dei rialzi dei tassi di interesse.
L’indice giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,1%, mentre l’indiano Nifty 50 ha perso lo 0,2%.
Fonte:www.investing.com