Home Dal mondo Wall Street: Nasdaq perde su calo titoli growth, Visa sostiene Dow Jones

Wall Street: Nasdaq perde su calo titoli growth, Visa sostiene Dow Jones

34

Nasdaq è in calo a causa dei risultati deludenti dei titoli growth, mentre Visa sostiene Dow Jones

 

L’indice Nasdaq è in ribasso a causa dei risultati deludenti e dei warning di Microsoft e Alphabet, che hanno provocato perdite nelle megacap e fatto temere un rallentamento della crescita economica, mentre le stime sugli utili di Visa hanno tenuto a galla il Dow Jones.

MICROSOFT ha registrato la crescita delle vendite più bassa degli ultimi cinque anni e ha previsto ricavi per il secondo trimestre inferiori alle stime di Wall Street, mentre ALPHABET ha registrato vendite pubblicitarie inferiori alle attese e ha previsto un rallentamento della spesa pubblicitaria.

Le azioni di entrambe le società sono in calo di oltre il 7% ciascuna, trascinando al ribasso AMAZON.COM e APPLE, i cui risultati sono previsti per la fine della settimana, che perdono rispettivamente il 4,75% e dell’1,32%.

Le azioni di META PLATFORMS, società di social media che dipende dalle entrate pubblicitarie, cedono il 3,53%, mentre PINTEREST perde il 2,21%.

SPOTIFY TECHNOLOGY perde il 7,72% a causa della pressione sui margini dovuta al rallentamento della crescita degli annunci pubblicitari, mentre TEXAS INSTRUMENTS cede il 3,20% dopo che l’azienda produttrice di chip ha presentato prospettive negative per il quarto trimestre a causa del calo della domanda.

Alle 16,45, il Dow Jones guadagna lo 0,69%, a 32.057,91 punti, l’S&P 500 aggiunge lo 0,15%, a 3.865,06, mentre il Nasdaq perde l’1,05%, a 11.082,01.

VISA avanza del 4,77%, facendo salire il Dow, dopo aver superato le stime sugli utili trimestrali grazie alla forte domanda di viaggi.

BOEING ha invertito le perdite iniziali ed è in rialzo dell’1,09%. L’amministratore delegato della società ha detto di essere fiducioso di ottenere dal Congresso degli Stati Uniti la proroga di una scadenza fondamentale per ottenere la certificazione dei MAX 7 e MAX 10.

 

 

Fonte:www.reuters.com