Home Economia Borse Ue dirette verso avvio in rosso

Borse Ue dirette verso avvio in rosso

51

E’ prevista un’apertura in ribasso per i principali indici europei, con Mib, DAX, CAC e Ftse 100 indicati in rosso tra lo 0,3% e lo 0,5%

 

Sul sentiment pesano i ribassi di Wall Street, dove S&P 500 e Nasdaq hanno chiuso in ribasso rispettivamente dello 0,7% e 0,9% a causa di trimestrali (vedi Tesla (NASDAQ:TSLA)) che hanno deluso le aspettative del mercato.

Continua la confusione politica nel Regno Unito dopo le improvvise dimissioni del Ministro degli Interni Suella Braverman comunicate nella tarda serata di mercoledì. Secondo il Daily Telegraph, il comitato incaricato di gestire i concorsi per la leadership del partito conservatore britannico si riunirà giovedì per discutere della leadership di Truss.

Intanto, i prezzi alla produzione tedeschi hanno registrato un nuovo record aumentando del 45,8% su base annua a settembre, con un incremento del 2,3% sul mese, indicando che l’inflazione rimane un problema serio nella più grande economia dell’Eurozona.

La lettura aumenterà la pressione sulla Banca Centrale Europea affinché prosegua in modo aggressivo la sua politica di inasprimento monetario, con un aumento di 75 punti base ampiamente previsto nella riunione della prossima settimana (27 ottobre). .

Tra le notizie societarie, gli utili core del terzo trimestre di Ericsson A (ST:ERICa) (ST:ERICb) hanno deluso le aspettative per il secondo trimestre consecutivo, in quanto i margini dell’azienda di telecomunicazioni svedese sono stati penalizzati dall’aumento dei costi di componentistica e della logistica.

Il gruppo bancario finlandese Nordea (HE:NDAFI) (HE:NDAFI) ha registrato un utile operativo del terzo trimestre superiore alle aspettative, grazie all’aumento del reddito da interessi, aggiungendo che le sue prospettive per l’intero anno sono migliorate.

Nokia (NYSE:NOK) ha registrato un utile operativo trimestrale inferiore alle aspettative, anche se il produttore finlandese di apparecchiature per le telecomunicazioni continua a beneficiare della forte domanda da parte delle compagnie telefoniche per l’introduzione del 5G.

Il produttore francese di alcolici Pernod Ricard (EPA:PERP) (EPA:PERP) ha registrato una crescita delle vendite dell’11% nel primo trimestre, grazie all’aumento dei prezzi negli Stati Uniti, il suo mercato principale.

Tra le materie prime, i prezzi del greggio Brent e WTI sono in rialzo giovedì, favoriti da un calo inaspettato delle scorte di greggio negli Stati Uniti, suggerendo che il consumo nella più grande economia del mondo è rimasto stabile nonostante la pressione dell’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse.

 

 

Fonte:www.euronews.com