Home Ambiente e Clima Stellantis, allentare divieto Ue su auto a combustibili fossili per 2035

Stellantis, allentare divieto Ue su auto a combustibili fossili per 2035

57

La proposta dell’Unione europea di vietare le auto a combustibili fossili nel 2035 dovrebbe essere rinegoziata per dare ai modelli ibridi un ruolo più rilevante nella transizione verso i veicoli a emissioni zero

 

Lo ha detto Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, durante una conferenza stampa al Salone dell’auto di Parigi.

I commenti di Tavares arrivano mentre l’Ue sta ultimando un pacchetto di proposte sul clima, che attualmente include un divieto effettivo sulla vendita di nuovi veicoli a combustibili fossili a partire dal 2035.

Secondo le proposte dell’Ue, gli ibridi plug-in verrebbero considerati veicoli a basse emissioni solo fino al 2030.

Tavares ha affermato che costringere la transizione verso i veicoli elettrici (Ev), che sono più costosi degli equivalenti a combustibile fossile o degli ibridi, renderà il possesso di un’automobile inaccessibile per molti.

Inoltre, secondo quanto sostenuto da case automobilistiche e fornitori, il passaggio all’elettrico costerà decine di migliaia di posti di lavoro tra i lavoratori che producono i componenti dei motori a combustione interna o che li assemblano.

 

 

Fonte:www.benzinga.com