Banca Monte dei Paschi di Siena ha ricevuto la decisione preliminare della Banca Centrale Europea in merito ai requisiti patrimoniali da soddisfare a partire da gennaio 2023, che conferma quelli attualmente in vigore
Secondo una nota della banca, Mps deve rispettare un requisito patrimoniale Srep complessivo del 10,75%, “in linea con quanto previsto nel piano industriale 2022-2026”.
I requisiti includono un requisito minimo di fondi propri Pillar 1 dell’8% (di cui 4,50% in termini di Cet1) e un requisito aggiuntivo di Pillar 2 del 2,75%, come nel 2022, da detenere almeno per il 56,25% nella forma di capitale primario di classe 1 – Cet1 – e per il 75% nella forma di capitale di classe 1 – Tier 1.
Alla luce anche dei recenti progressi intervenuti, Mps ha intenzione di avvalersi della facoltà di rappresentare alcune considerazioni nell’ambito del previsto processo “right to be heard”, dice la nota.
Fonte:www.euronews.com