Home Dal mondo Valute asiatiche sotto pressione, timori per la Fed

Valute asiatiche sotto pressione, timori per la Fed

26

In calo le principali valute asiatiche questo lunedì, mentre il dollaro si è stabilizzato nei crescenti timori di un’azione più aggressiva da parte della Federal Reserve dopo i segnali di ripresa dell’economia statunitense

 

I volumi di scambio nella regione sono stati ridotti dalle festività in Giappone e Corea del Sud. I mercati cinesi hanno ripreso gli scambi dopo una settimana di vacanza.

Lo yuan si è mosso poco nei primi scambi, aggirandosi intorno a 7,1139 contro il dollaro, mentre i mercati attendevano una serie di importanti eventi economici nel Paese questa settimana. Si prevede che la Banca Popolare Cinese deciderà in merito ai tassi di interesse, mentre i dati sugli scambi commerciali e sull’inflazione di settembre faranno luce sulla potenziale ripresa economica.

I dati Caixin del fine settimana hanno mostrato che il settore dei servizi si è inaspettatamente ridotto a settembre, tra le continue pressioni dovute alle interruzioni legate al COVID.

Domenica il Partito Comunista Cinese si riunirà per il suo 20° congresso, che dovrebbe determinare la politica per i prossimi cinque anni. I mercati si stanno posizionando in attesa dell’annuncio di eventuali misure di stimolo alla crescita economica.

La maggior parte delle altre valute asiatiche è scesa. Lo yen è sceso dello 0,1% ed è stato scambiato appena sotto i minimi di 24 anni rispetto al dollaro.

Il dollaro australiano ha perso lo 0,1%, estendendo le perdite della scorsa settimana dopo che la Banca Centrale d’Australia ha aumentato i tassi di interesse meno del previsto, inviando un segnale cauto ai mercati.

 

 

Fonte:www.benzinga.com