L’industria tedesca teme che il nuovo governo italiano, dopo le elezioni di domenica, non voglia affrontare gli alti livelli di debito o introdurre riforme, causando potenzialmente ulteriori problemi per un importante partner commerciale
I sondaggi in vista del voto nazionale del 25 settembre indicano una vittoria della coalizione di centro-destra guidato da Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni.
Sebbene la leader di FdI abbia detto che la sua coalizione rispetterà le regole di bilancio Ue, il manifesto dell’alleanza promette grandi tagli alle tasse, prepensionamenti e condoni fiscali, attirando l’attenzione dei mercati finanziari.
“Purtroppo l’Italia rischia di scivolare in una nuova fase di instabilità politica”, ha detto a Reuters il presidente dell’Associazione delle aziende familiari Reinhold von Eben-Worlee.
L’Italia è uno dei Paesi più indebitati al mondo, con una percentuale di debito rispetto al prodotto interno lordo del 151%, e alcuni investitori temono che il nuovo governo possa eludere alcune delle riforme necessarie all’Italia per accedere ai circa 200 miliardi di euro del fondo Pnnr dell’Unione europea.
I dati di S&P Global Market Intelligence mostrano che le scommesse degli investitori contro il mercato obbligazionario italiano hanno raggiunto i massimi dal 2008.
Fonte:www.reuters.com