Home Dal mondo Borse europee in rosso in attesa della Fed e dopo l’annuncio di...

Borse europee in rosso in attesa della Fed e dopo l’annuncio di Putin

138

Avvio in negativo per i listini del Vecchio Continente nella giornata che porterà alla maxi-stretta della Fed, con gli analisti che si attendono un rialzo di 75 punti base. Il presidente russo Putin annuncia una “mobilitazione parziale”

 

Le Borse europee iniziano un’altra sessione in rosso. A Milano, il Ftse Mib apre a -0,39%, il Dax di Francoforte a -0,77%, l’Ibex 35 di Madrid a -0,61%, il Cac 40 di Parigi a -0,80% e il Ftse 100 di Londra a -0,17%. La Borsa di Tokyo chiude in ribasso, con l’indice Nikkei a -1,36%.

Tutti si attendono un terzo rialzo consecutivo di 75 punti base da parte della Fed, dal momento che i dati sull’inflazione Usa di agosto rendono necessario un approccio ancora aggressivo. Qualche analista ritiene possibile una maxi-stretta fino a 100 punti base. Il nuovo range dei tassi dal 2,25%-2,50% salirebbe al nuovo 3%-3,25%.

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una “mobilitazione parziale” dei russi in età militare, aprendo la strada a una grande escalation del conflitto in Ucraina. Dura la reazione dell’Ue con la presidente della Commissione Von der Leyen che si è detta pronta a nuove sanzioni. Ieri la Borsa di Mosca è crollata, arrivando a perdere oltre il 10%.

Sul versante valutario, l’euro resta sulla parità con il dollaro a 0,9935. Il prezzo del petrolio sale, con il Brent scadenza novembre a 91,3 dollari al barile, mentre il Wti di pari scadenza a 84,5 dollari al barile. Risale anche il prezzo del gas naturale a 204 euro al megawattora (+5%). Lo spread sale di due punti base, a quota 228 punti. Il rendimento del decennale italiano è in lieve flessione al 4,15%.

 

 

Fonte:www.financialounge.com