Angus Muirhead, Head of Equities di Credit Suisse Asset Management, spiega che la gestione attiva può aiutare a costruire strategie che individuano le aziende del futuro, che oggi non sono ancora intercettate
Agli investitori piacciono le certezze e in una fase come quella attuale vendere azioni è una reazione dettata dal panico e, per tale motivo, non sempre utile.
Secondo Angus Muirhead, responsabile Equities di Credit Suisse Asset Management, inoltre questa reazione arriva spesso troppo tardi, dopo che il mercato è sceso e le notizie negative sono già prezzate.
Gli investitori dovrebbero guardare in prospettiva e valutare il lungo termine, che è anche più semplice che prevedere il giorno per giorno.
L’esperto di Credit Suisse AM ricorda che i mercati azionari hanno una tendenza al rialzo nel lungo termine, intervallata da drastiche correzioni e periodi di calo più prolungati. Per questo sembra logico detenere i titoli azionari sul lungo periodo, o semplicemente aumentare la permanenza in portafoglio durante le fasi di calo e ridurre le posizioni dopo che il mercato ha dato buoni risultati.
Ma per detenere titoli azionari a lungo termine, vanno identificati i temi d’investimento favoriti da vigorosi fattori di crescita strutturale di ampio respiro.
Fonte:www.benzinga.com