Home Dal mondo Borse europee caute. Il prezzo del gas rallenta

Borse europee caute. Il prezzo del gas rallenta

32

Avvio in verde per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono il rialzo dei tassi dalla prossima riunione della Bce. Cala il prezzo del gas, dopo lo sprint di ieri, a seguito della chiusura del gasdotto Nord Stream 1

 

La crisi energetica continua a preoccupare i mercati. Dopo una seduta all’insegna dei ribassi, a causa del nuovo stop del gasdotto Nord Stream 1, le Borse europee iniziano la giornata all’insegna della cautela. A Milano, il Ftse Mib segna +0,26%, il Dax di Francoforte +0,37%, il Cac 40 di Parigi +0,13%, l’Ibex 35 di Madrid +0,44% e il Ftse 100 di Londra +0,15%. La Borsa di Tokyo archivia la seduta poco mossa, con l’indice Nikkei a +0,02%.

Gli investitori guardano alla prossima riunione della Bce, in programma giovedì, quando Christine Lagarde annuncerà un nuovo aumento dei tassi di interesse, che dovrebbe essere di 75 punti base. I rischi sono legati ad un ulteriore rallentamento della crescita, con lo spettro della recessione.

A tenere banco c’è sempre il caro-energia, con i prezzi del gas in salita (ieri +10% dopo un picco a +25%), dopo la decisione di Gazprom di tenere chiuso il gasdotto Nord Stream 1. Oggi le quotazioni riprendono in lieve ribasso, a 235 euro al megawattora (-3,8%). Il Cremlino fa sapere che i problemi alle forniture resteranno fino a quando le sanzioni dell’Europa contro Mosca non saranno revocate.

Frena il prezzo del petrolio, dopo l’impennata dei giorni scorsi, in scia al taglio della produzione da parte dell’Opec+: il Wti scadenza ottobre scende dello 0,66% a 88,65 dollari al barile, mentre il Brent novembre tratta a 94,97 dollari (-0,8%). Recupera leggermente l’euro che ieri è sceso ai minimi sul dollaro dal 2002, ma resta sotto la parità a 0,9958 dollari. Lo spread apre poco mosso a 236 punti in avvio, rendimento al 3,94%.

 

 

Fonte:www.financialounge.com