I mercati prevedono un aumento dei tassi di circa 125 punti base entro la fine del 2022, con tasso finale previsto al 4%.
“I commenti del presidente della Fed Jerome Powell hanno fatto ben poco per dissuaderci dal pensare che il Federal Open Market Committee possa aumentare i tassi di policy di altri 75 punti base nella riunione del 21 settembre”, hanno scritto in una nota gli analisti di BlackRock.
Secondo il fondo, un ulteriore aumento significativo porterebbe il tasso dei Fed Funds a una fascia compresa tra il 3% e il 3,25%, oltre le stime a lungo termine del “tasso neutro”. Spingere il tasso dei Fed Funds verso un intervallo medio-alto del 3% “consentirà alla Fed di raggiungere la sua meta, per poi rilassarsi e osservare l’efficacia dei suoi aggiustamenti politici”, hanno dichiarato da BlackRock.
Se da un lato “è assolutamente indispensabile che la Fed metta sotto controllo l’attuale alto tasso di inflazione, dall’altro temiamo che la banca centrale possa esagerare con l’inasprimento e annullare gran parte dei progressi fatti per riprendersi dallo shock della pandemia”, secondo l’assetto manager.
“Oggi ci troviamo in un contesto in cui gli investimenti delle imprese stanno rallentando e il mercato immobiliare si sta raffreddando, spinto dall’aumento dei prezzi, dall’inasprimento della politica e dall’incertezza economica. Quindi la Fed, entro la fine dell’anno, si limiterà a sedersi, a rilassarsi come un vacanziere e a guardare come funzionano i ritardi lunghi e variabili nel sistema.”
Fonte:www.benzinga.com