Il tono dei mercati mercati segue il sell-off di venerdì di Wall Street dopo le parole hawkish della presidente della Federal Reserve Jerome Powell sui tassi d’interesse
Il FTSE MIB e DAX previsti in calo oltre l’1,4% per i primi scambi settimanali. Segui i future in tempo reale: https://it.investing.com/indices/indices-futures
I principali indici di New York hanno chiuso in pesante ribasso venerdì, con NASDAQ Composite e S&P 500 rispettivamente in calo del 3,4% e 4%.
Nell’atteso intervento a Jackson Hole, Powell ha affermato che l’economia Usa avrà bisogno di una politica monetaria restrittiva “per qualche tempo” prima che l’inflazione sia sotto controllo, un fatto che significa crescita più lenta, mercato del lavoro più debole e “un po’ di sofferenza” per famiglie e imprese.
“È probabile che la riduzione dell’inflazione richieda un periodo prolungato di crescita al di sotto del trend. Inoltre, ci sarà molto probabilmente un indebolimento delle condizioni del mercato del lavoro. Tassi di interesse più alti, una crescita più lenta e condizioni del mercato del lavoro più deboli ridurranno l’inflazione, ma causeranno anche un po’ di sofferenza alle famiglie e alle imprese”, ha detto Powell.
“Il passato – ha aggiunto – mette fortemente in guardia contro l’allentamento prematuro della politica. Dobbiamo continuare fino a quando il lavoro non sarà terminato. La storia mostra che è probabile che i costi dell’occupazione necessari a ridurre l’inflazione aumenteranno con ritardo”.
I mercati si attendono ora un rialzo dello 0,75% sui fed funds nella riunione di settembre. Secondo il Fed rate monitor, la probabilità prezzata dai contratti future è pari al 70%.
Fonte:www.benzinga.com