Home Dal mondo Crisi energetica costringe europei a scegliere tra fornelli e riscaldamento

Crisi energetica costringe europei a scegliere tra fornelli e riscaldamento

32

Gli europei stanno cercando di ridurre il consumo di energia, ma le bollette continuano a salire

 

Come mostrato dai dati, a causa del balzo dei prezzi all’ingrosso di gas ed elettricità determinato dalla guerra in Ucraina, dalle sanzioni imposte alla Russia e delle conseguenze della pandemia di coronavirus, milioni di persone in Europa stanno spendendo una cifra record dei loro stipendi in energia.

Il prezzo europeo di riferimento del gas è salito del 550% negli ultimi 12 mesi. I governi si sono affrettati a offrire assistenza, ma i dati mostrano che l’impatto di questi aiuti non è stato significativo per le famiglie.

Secondo un indice corretto per l’inflazione per le famiglie fornito dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), i prezzi del gas per le famiglie nella maggior parte delle principali economie europee all’inizio del 2022 hanno superato il picco delle precedenti crisi degli anni ’70, ’80 e 2000.

Sempre secondo i dati Aie, nell’eurozona, le famiglie italiane e tedesche sono tra le più colpite dall’aumento dei prezzi del gas. In particolare, le bollette energetiche di una famiglia media italiana, principalmente per il gas e l’elettricità, sono balzate al 5% delle spese totali della famiglia a luglio 2022, dal 3,5% del 2019, secondo i dati della società di ricerca economica Prometeia. Il livello di luglio è stato il più alto dal 1995 in base ai dati Ocse.

 

 

Fonte:www.reuters.com