Frank Thormann di Schroders identifica e spiega tre ‘Bias’ comportamentali che condizionano le scelte di investimento
Frank Thormann, Portfolio Manager, Multi Regional Equities, di Schroders, prende in esame e spiega come funzionano tre diverse ‘Bias’ ricorrenti.
La prima Bias esaminata da Thormann vede gli investitori vittime della cosiddetta “avversione miope alle perdite”, ovvero la tendenza a lasciare che la storia delle performance recenti condizioni la valutazione del rischio di un investimento.
La seconda è il “pregiudizio di disponibilità”, o preferenza per le soluzioni più facili. Secondo questo pregiudizio, l’esperto di Schroders è convinto che nei processi decisionali complessi non vengano considerate tutte le alternative allo stesso modo, saltando rapidamente a quelle che vengono in mente per prime.
La terza e ultima Bias è il “pregiudizio di conferma”, o il rischio di eccessivo ottimismo. Una buona dose di ottimismo è preziosa nella vita, ma l’innata tendenza a credere di essere nel giusto offusca il pensiero. Una volta presa una decisione di investimento, ci si convince dei suoi meriti e ci si impegna a portarla avanti, con una forte tendenza a interpretare i dati successivi come favorevoli alla premessa iniziale. Questo pregiudizio può far sì che informazioni importanti sfuggano.
Fonte:www.financialounge.com