Home Dal mondo Borse europee positive dopo Wall Street, segnali positivi dai conti di Apple...

Borse europee positive dopo Wall Street, segnali positivi dai conti di Apple e Amazon

44

Avvio positivo per le Borse europee, che seguono i buoni segnali arrivati dalla Borsa americana. Negli Usa, la recessione tecnica fa sperare in una Fed meno aggressiva. Oltre le attese le trimestrali di Apple e Amazon

 

Partenza in verde per i listini europei nell’ultima seduta della settimana: il Ftse Mib di Piazza Affari è in crescita dell’1,1%, bene anche il Dax tedesco (+0,5%) e il Cac 40 francese (+1,4%). In leggero calo lo spread tra Btp e Bund, a quota 241 punti.

Intanto, la recessione tecnica Usa può essere letta come una buona notizia per i mercati, in quanto potrebbe indurre la Federal Reserve a rallentare nel ciclo di rialzi dei tassi di interesse.

Tuttavia, per decretare ufficialmente la recessione negli Usa, bisognerà attendere il pronunciamento National Bureau of Economic Research. Per il momento, va registrata la recessione tecnica dopo la contrazione dello 0,9% nel secondo trimestre di quest’anno rispetto a un anno prima.

A spingere i mercati sono anche le buone trimestrali di Amazon e Apple, in contrasto rispetto alla delusione arrivata da Meta. In particolare, Apple ha chiuso il trimestre con ricavi in rialzo a 83 miliardi di dollari. In calo l’utile (-10%) a 19,4 miliardi, con un utile per azione di 1,2 dollari contro attese per 1,16 dollari. A trainare i conti di Apple è stata la vendita degli iPhone, aiutata anche dalla ripresa delle vendite con la fine dei lockdown in Cina.

Per quanto riguarda Amazon, fatturato in crescita (+7%) a 121,23 miliardi di dollari contro i 119 previsti dagli analisti. A convincere il mercato (il titolo nell’afterhours sale del 10%) è stata la capacità di contenere i costi nonostante l’inflazione. Tra le misure più discusse c’è l’aumento dell’abbonamento a Amazon Prime, passato in Italia da 36 a 50 euro.

Questa la situazione per quanto riguarda i mercati asiatici: il Nikkei chiude poco sotto la parità (-0,05%), Shanghai a -0,89% e Hong Kong a -2,5% quando manca poco alla chiusura. In salita il prezzo del petrolio: Brent a 102,7 dollari al barile (+1%) e Wti a 97,5 dollari al barile (+0,8%).

 

 

Fonte:www.financialounge.com