Home Dal mondo Generali Investments, azioni cinesi interessanti, ma volatilità a breve termine

Generali Investments, azioni cinesi interessanti, ma volatilità a breve termine

38

Dall’inizio del 2022 le azioni cinesi hanno sottoperformato rispetto alla maggior parte degli altri mercati azionari, nonostante la correzione che ha investito Wall Street e l’Europa, a causa della rigida politica Zero-Covid imposta dal governo di Pechino

 

È quanto dichiarato in un commento da Vladimir Oleinikov, Senior Analyst di Generali Investments.

Secondo Oleinikov, in futuro, le azioni cinesi trarranno vantaggio dal crescente sostegno politico del governo, dal venire meno dei lockdown locali e dall’aumento dei segnali di allentamento della regolamentazione del settore tecnologico, nonché dal rimbalzo dell’impulso al credito. Mentre i mercati azionari sviluppati risentono del deterioramento delle condizioni finanziarie e dell’elevata inflazione, il sostegno monetario cinese è in aumento e l’inflazione rimane contenuta.

L’esperto di Generali Investments conclude ricordando che, mentre l’economia globale dovrebbe contrarsi il prossimo anno, l’economia cinese dovrebbe crescere del 5,5% contro il 3,2% stimato per il 2022. La Cina, inoltre, deve ancora affrontare i rischi della diffusione Covid, delle difficoltà finanziarie del settore immobiliare e di un rallentamento dell’economia globale, che contribuirebbe a una maggiore volatilità nel breve termine.

 

 

Fonte:www.financialounge.com