Secondo quanto dichiarato da una fonte a conoscenza della questione, Fincantieri sta valutando la possibilità di interrompere la collaborazione per lo sviluppo di motori a combustibile verde con il suo fornitore finlandese Wartsila
L’annuncio è arrivato la scorsa settimana da Wartsila, dopo che l’azienda finlandese ha dichiarato di voler centralizzare la produzione di motori a 4 tempi a Vaasa, in Finlandia, una mossa che potrebbe comportare circa 450 tagli di posti di lavoro presso lo stabilimento di Trieste, dove ha sede Fincantieri.
Durante la riunione tenutasi nella giornata di ieri, la dirigenza di Fincantieri ha espresso il proprio disappunto per i piani.
Inoltre, stando sempre a quanto dichiarato da questa fonte anonima a conoscenza della questione, Fincantieri ha anche avvertito Wartsila che questa decisione metterebbe a rischio la cooperazione tra le due aziende in progetti strategici, come lo sviluppo di alcuni motori per navi a combustibile verde.
I piani di Wartsila per il sito di Trieste hanno ricevuto critiche anche da parte del governo italiano, con il ministro dell’Industria Giancarlo Giorgetti che ha definito la decisione “iniqua e ingiustificata”.
Fonte:www.reuters.com