Home Cronaca Draghi in Senato per fiducia o crisi di governo

Draghi in Senato per fiducia o crisi di governo

27

Il primo ministro Mario Draghi parlerà al Senato alle 09:30 CEST di questa mattina per proseguire con il suo mandato o confermare le dimissioni date giovedì scorso, poi respinte dal presidente Mattarella

 

L’eventuale voto di fiducia si terrà questa sera a Palazzo Madama, mentre domani è attesa la comunicazione-replica alla Camera.
Dopo lo scetticismo iniziale, negli ultimi giorni sono aumentate le possibilità di vedere Draghi a capo del governo fino al 2023. Dai colloqui tenuti dai partiti in queste ore, è emerso la volontà si sostenere la maggioranza in considerazione delle emergenze che deve affrontare il Paese, come crisi energetica, alta inflazione, investimenti PNRR e nuova legge di bilancio.
“La ricomposizione non è semplicissimo da realizzare – ha sottolineato ad Investing.com Lorenzo Castellani, assegnista di ricerca in Storia delle Istituzioni Politiche presso la Luiss Guido Carli Castellani – la chiave di volta potrebbe essere uno scambio in cui Draghi detta le conditio sine-qua-non per andare avanti nei prossimi mesi, condizioni che in caso di una nuova rottura provocherebbero la caduta definitiva del governo”.
L’altro perno sui cui ruota il futuro dell’esecutivo Draghi è il centro-destra, diviso tra l’andare subito al voto come da Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, o se perseguire la linea della prudenza come invocato da importanti esponenti della Lega (non Salvini) e Forza Italia.

 

 

Fonte:www.euronews.com