Home Dal mondo Fintech, la tecnologia al servizio delle aziende e dei consumatori

Fintech, la tecnologia al servizio delle aziende e dei consumatori

49

In crescita la tecnologia finanziaria che, con i propri servizi esclusivamente attraverso app e smartphone, sfida il sistema bancario tradizionale

 

È un momento burrascoso per l’economia globale, che sta attraversando una difficile tempesta a causa dell’aumento dell’inflazione, del rialzo dei tassi d’interesse e delle incertezze politiche. Eppure, c’è un settore che se l’è cavata meglio di altri, quello della tecnologia finanziaria o fintech.

Per fintech si intendono software, tecnologie e applicazioni mobili, creati per migliorare, automatizzare e adattare le forme tradizionali di finanziamento per aziende e consumatori.

In quella che è definita la capitale fintech, Dubai, in occasione della Fintech Week del Dubai International Financial Centre (DIFC), sono state approfondite le ultime opportunità, sfide e tendenze tecnologiche che guidano il settore dei servizi finanziari della regione.

Si è trattato di un evento di grande importanza, dal momento che, secondo il DIFC, il fintech rappresenta il settore in più rapida crescita, contribuendo per oltre il 35% al numero totale di aziende fondate negli ultimi 12 mesi.

Il settore fintech è un’industria che abilita i servizi finanziari, li rende invisibili, trasparenti e, soprattutto, super convenienti.

Armin Moradi, amministratore delegato e cofondatore, ha dichiarato che si tratta di un prodotto che le aziende, i governi e le banche desiderano attivare perché diminuisce la quantità di contanti in circolazione, riduce le frodi e può essere utilizzato per monitorare le spese aziendali in tempo reale.

 

 

Fonte:www.euronews.com