Home Economia Cina, brusca frenata economia in trim2, situazione globale pesa su prospettive

Cina, brusca frenata economia in trim2, situazione globale pesa su prospettive

38

La crescita economica cinese ha rallentato bruscamente nel secondo trimestre, evidenziando l’enorme peso che le restrizioni volte a contenere la diffusione del coronavirus hanno avuto sull’economia

 

Per i prossimi mesi si delinea inoltre una pressione persistente nei prossimi mesi a causa del peggioramento delle prospettive globali.
I dati economici poco incoraggianti vanno ad aggiungersi ai timori legati di recessione globale, mentre le banche centrali aumentano i tassi di interesse per frenare l’impennata dell’inflazione, creando ulteriori difficoltà per consumatori e imprese di tutto il mondo, già alle prese con le conseguenze della guerra in Ucraina e delle interruzioni delle catene di approvvigionamento.
Il prodotto interno lordo nel secondo trimestre è cresciuto di un tiepido 0,4% rispetto all’anno precedente, secondo i dati ufficiali. Si tratta del peggior risultato per la seconda economia mondiale dall’inizio della serie storica nel 1992, se si esclude una contrazione del 6,9% nel primo trimestre del 2020 dovuta allo shock iniziale del Covid.
Il dato è inoltre inferiore alle attese di un sondaggio Reuters tra gli analisti, che stimavano un incremento di 1,0%, e mostra un forte rallentamento rispetto alla crescita di 4,8% del primo trimestre.
Su base trimestrale, il Pil è sceso di 2,6% nei tre mesi al 30 aprile, a fronte di aspettative di un calo dell’1,5% e dopo un aumento rivisto di 1,4% nel trimestre precedente.

 

 

Fonte:www.reuters.com