La top 100 delle maggiori aziende per market-cap non parla più tedesco
La Germania, dalla scorsa settimana, non ha più alcuna azienda nella lista delle Top 100 per capitalizzazione di mercato. Infatti, la SAP, azienda di maggior valore del Paese, si trova ora al 112esimo posto con circa 105 miliardi di euro di market-cap.
Sandeep Rao, Head of Research di Leverage Shares, sottolinea che i fattori che hanno portato a questo risultato sono molteplici. Innanzitutto, vi è la ripresa post-pandemia che ha visto la Germania in ritardo rispetto alle altre principali economie dell’Eurozona. A questa motivazione si aggiungono il crollo dell’euro rispetto al dollaro americano, che ha avuto un impatto considerevole sulle valutazioni, l’inflazione, che in Germania ha raggiunto livelli altissimi, e la crisi energetica, causata dalle misure adottate dall’Unione Europea contro la Russia a causa del conflitto in Ucraina e dalle ritorsioni russe.
Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, Rao evidenzia che i Paesi europei hanno due problemi fondamentali: “in primo luogo, non ci sono abbastanza siti aperti per l’estrazione di gas naturale all’interno del loro territorio. In secondo luogo, considerato il gasdotto proveniente dalla Russia, non ci sono abbastanza terminali per ricevere il gas importato al di fuori della Russia”.
Di conseguenza, come scrive l’esperto, “il divario tra il prezzo del gas in Europa e il prezzo del gas negli Stati Uniti (che hanno un buon numero di siti all’interno del loro territorio) si sta allargando sempre di più”.
Fonte:www.reuters.com