Home Dal mondo Investimenti sostenibili, ecco come evitare le trappole del greenwashing

Investimenti sostenibili, ecco come evitare le trappole del greenwashing

52

Il sito RCMReport.it, tutto dedicato ai Raiffeisen SustainAbility Report, consente di conoscere, in base a dati certificati, la sostenibilità dei fondi sostenibili della casa e il posizionamento in riferimento ai concorrenti di mercato

La tecnica di comunicazione o di marketing tramite la quale si propongono come sostenibili le proprie attività, esaltando gli effetti positivi di alcune iniziative e al contempo cercando di occultare l’impatto ambientale negativo di altre o dell’impresa nel suo complesso. È questa la definizione di greenwashing, l’ecologismo di facciata, una vera e propria trappola per gli investitori orientati alla sostenibilità.

CONFUSIONE NEI CONSUMATORI

Di solito la comunicazione improntata sul greenwashing non fornisce informazioni o dati puntuali che supportino quanto dichiarato e quando vengono forniti sono etichettati come “certificati” senza che siano riconosciuti da organi autorevoli e finiscono solo per creare confusione nei consumatori. “È davvero spiacevole sfruttare la sostenibilità per carpire la buona fede di chi è attento all’investimento responsabile”, commentano gli esperti di Raiffeisen Capital Management preoccupati dal potenziale pericolo di perdita di fiducia.

 

 

Fonte:www.euronews.com