Home Dal mondo BlackRock, opportunità nei titoli legati alle materie prime in rialzo

BlackRock, opportunità nei titoli legati alle materie prime in rialzo

87

Il BlackRock Investment Institute spiega l’effetto combinato della ricerca di alternative energetiche alla Russia e spinta verso la transizione verde, che richiederà grandi quantità di metalli

 

Ci troviamo in un momento particolarmente cruciale per gli investimenti: la stretta monetaria della Fed frenerà la ripresa, ma questa non sembra rappresentare una cattiva notizia per le commodity dal momento che siamo entrati in una nuova era di prezzi elevati delle materie prime. Infatti, dopo il recente selloff, sono emerse opportunità tattiche su selezionati titoli energetici che potranno beneficiare della corsa a rimpiazzare le forniture dalla Russia.

Secondo il BlackRock Investment Institute, i prezzi delle commodity sono in rialzo per la domanda derivante dalla ripartenza economica e dall’offerta limitata. Eppure, gli ultimi dati mostrano un’inflazione ancora persistente in USA e nell’Eurozona e titoli azionari e rendimenti dei bond scesi per i timori del mercato che il rialzo dei tassi possa colpire la crescita. Ora gli investitori guardano ai dati sul lavoro USA in arrivo, che potrebbero influire sull’entità del prossimo rialzo della Fed.

L’Occidente sta cercando di emanciparsi dalle forniture di energia della Russia dopo anni di investimenti energetici in calo. Negli ultimi due anni i prezzi delle commodity e delle rinnovabili sono saliti in seguito alla crescente domanda di metalli necessari alla transizione energetica e al raggiungimento dell’obiettivo di emissioni nette zero per il 2050.

Eppure, come emerge da un recente report di BlackRock, anche di fronte ad una rapida crescita di infrastrutture rinnovabili sarà praticamente impossibile soddisfare la domanda energetica negli anni a venire senza il contributo delle fonti fossili. E attualmente gli investimenti sono sotto il livello necessario per soddisfare la domanda a breve termine, essendosi praticamente dimezzati dal 2014.

Tutto ciò rafforza l’idea della stessa BlackRock che l’invasione dell’Ucraina abbia creato una “transizione divergente” con l’Europa che raddoppia gli sforzi per le emissioni zero mentre altrove manca la stessa determinazione: l’azienda cita chiaramente la Corte Suprema americana che ha limitato i poteri delle agenzie di protezione ambientale per indurre le utility a ridurre la dipendenza da fonti fossili.

 

 

Fonte:www.financialounge.com