
La Corte d’appello di Parigi ha respinto la richiesta di estradizione dell’Italia di alcuni ex militanti di sinistra, condannati in via definitiva per reati di terrorismo nei cosiddetti “anni di piombo” e arrestati dalle autorità francesi lo scorso anno
La Chambre de l’Instruction della Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i dieci ex terroristi rossi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile del 2021.
La Corte, attraverso un comunicato, ha reso noto di aver respinto la richiesta di estradizione facendo riferimento agli articoli 8 e 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, che invitano al rispetto della vita privata e familiare e il diritto a un processo equo.
La ministra della Giustizia italiana Marta Cartabia, attraverso una nota, ha dichiarato di rispettare le decisioni prese della magistratura francese e di voler conoscere le motivazioni di una sentenza “a lungo attesa dalle vittime e dall’intero Paese, che riguarda una pagina drammatica e tuttora dolorosa della nostra storia”. Ha poi concluso che sono attese le valutazioni “della Procura generale di Parigi, l’unica a poter presentare eventuali ricorsi contro il provvedimento di oggi”.
Fonte:www.reuters.com