Michael Barr esamina tutte le opportunità d’investimento nel settore spaziale
Molte sono le sfide da fronteggiare qui sul nostro pianeta come, ad esempio, la pressione sulle catene di approvvigionamento e sulle filiere logistiche. Eppure, l’investimento nel settore spaziale sembra dare una risoluzione ad alcuni di questi problemi. La Space Economy, infatti, potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel rendere le catene di approvvigionamento più resilienti, nel trovare cibo per l’intera popolazione mondiale e nel monitorare e gestire i cambiamenti climatici.
Michael Barr, Senior Research Analist di Neuberger Berman, chiarisce che investire nella Space Economy “significa allocare i propri capitali lungo la sua catena del valore che, partendo dalla ricerca, sviluppo e realizzazione delle infrastrutture spaziali e tecnologie digitali, arriva fino alla generazione di prodotti e servizi innovativi quali le telecomunicazioni evolute, navigazione e posizionamento, monitoraggio ambientale e del clima”.
Le applicazioni sono molteplici: agricoltura, sanità, utility, trasporti, turismo ed estrazione mineraria spaziale.
Fonte:www.financialounge.com