Home Dal mondo Leonardo, fusione tra DRS e Rada poi quotazione a Ny e Tel...

Leonardo, fusione tra DRS e Rada poi quotazione a Ny e Tel Aviv

41
low angle view of skyscrapers in city of China.

Importazione operazione strategica per Leonardo, che da il via al processo di fusione tra Leonardo DRS e Rada Electronic Industries, importante società di radar tattici militari software-defined avanzati con doppia quotazione (New York e Tel Aviv)

 

La controllata del gruppo italiano di difesa acquisirà il 100% del capitale sociale della società israeliana in cambio dell’assegnazione a favore degli attuali azionisti di Rada del 19,5% di DRS. Leonardo manterrà il controllo di quest’ultima tramite la propria controllata statunitense Leonardo Holding, con una quota dell’80,5%.

Il closing dell’operazione, viene precisato nella nota, è previsto “entro la fine del 2022” e deve passare il vaglio degli azionisti di Rada e degli enti regolatori. Se tutto andrà come previsto, DRS sarà quotata sia al NASDAQ che alla Borsa di Tel Aviv (TASE) con il simbolo “DRS”.

“L’operazione aggiunge inoltre una presenza domestica in Israele e supporta lo sviluppo del mercato internazionale per Leonardo, consentendo allo stesso tempo a RADA di accedere a opportunità nei mercati e programmi europei ed export, facendo leva sulla presenza globale di Leonardo”, ha dichiarato la società italiana.

Secondo l’Ad Alessandro Profumo, “c’è un ottimo livello di complementarità tra la nostra controllata statunitense Leonardo DRS e RADA: strategico, commerciale e finanziario”.

“Abbiamo focalizzato il portafoglio di Leonardo DRS e ora stiamo rafforzando DRS con RADA nei core business strategici, con ulteriore potenziale di crescita, espansione dei margini e opportunità nel Gruppo Leonardo. Abbiamo concordato un’operazione di fusione all-stock, cogliendo anche l’opportunità di quotare DRS nell’attuale contesto di volatilità dei mercati, realizzando così quanto prospettato lo scorso anno”, ha affermato l’ex Ad di UniCredit.

 

 

 

Fonte:www.euronews.com