Home Dal mondo Generali, per Morganti “la prudenza resta un fattore chiave per la gestione...

Generali, per Morganti “la prudenza resta un fattore chiave per la gestione dei portafogli”

41
Skyscrapers from a low angle view in Shanghai,China.

Michele Morganti di Generali Insurance AM è prudente sull’equity e, nell’obbligazionario, è in sovrappeso nel credito IG e neutrale ed estremamente selettivo nell’high yield. Infine, lascia spazio anche agli asset privati

 

Michele Morganti, Senior Strategist di Generali Insurance Asset Management, durante un’intervista fa il punto della situazione e delinea le scelte di portafoglio per i prossimi mesi.

Nella seconda metà di maggio il rimbalzo dell’azionario è stato alquanto significativo, ma il comparto obbligazionario continua ad essere instabile, soprattutto in Europa: il classico portafoglio globale 60/40 (60% azioni e 40% obbligazioni) ha accusato un ulteriore calo, che ha portato la perdita da inizio anno al 12%, mentre l’indice Bloomberg dei titoli di stato è sceso di oltre il 13% dal picco di agosto 2021, il peggior dato dall’introduzione dell’euro.

“Nel complesso, riteniamo che non sia ancora il momento giusto perché si materializzi un rimbalzo sostenuto. I mercati hanno probabilmente scontato molte delle brutte notizie sia in tema di imprevisti rialzi dei tassi che di rallentamento economico. Gli indicatori che misurano il livello di fiducia degli investitori come il Sentix denotano un elevato livello di pessimismo sulle prospettive dell’economia, soprattutto quella europea. I tassi impliciti di mercato stanno prezzando un totale superiore a 350 punti base (+3,50%) da parte della FED quest’anno più il QT (cioè la riduzione del bilancio), cioè il contrario del QE (allentamento monetario), si tratterebbe del più rapido inasprimento monetario dagli inizi degli anni ’80”, ha affermato Morganti.

 

 

Fonte:www.financialounge.com