Gli investitori di Bitcoin timidamente “acquistano sulla notizia” dopo aver venduto con forza prima dell’annuncio della Fed di ieri sera. BTC/USD ha infatti raggiunto il picco di $ 22.996 durante la notte, in aumento di oltre il 14% dal minimo di $ 20.090 toccato mercoledì mattina
Nella sera di ieri, la banca centrale Usa ha annunciato un rialzo del tasso dello 0,75% come previsto dal mercato, con un impatto positivo su Bitcoin e sulla propensione al rischio in generale. Tuttavia, è importante notare che l’attuale rally del Btc, nonostante la sua entità, non cambia lo sfondo grafico ancora ribassista delle criptovalute in generale.
Le prospettive tecniche rimangono ribassiste
Sebbene il fatto che Bitcoin non abbia testato il supporto di $ 20.000 sia incoraggiante, la moneta digitale rimane al di sotto di diverse soglie chiave che ne limitano il potenziale al rialzo, a partire dalla media mobile a 200 settimane che si trova attualmente a $ 22.372.
Inoltre, in base al grafico settimanale, sarebbe necessaria una rottura sopra i 32.000$ per migliorare significativamente il profilo generale. Tuttavia, in questa fase, un’incursione al di sotto della soglia chiave di $ 20.000, che non si verificava da dicembre 2020, rimane uno scenario molto probabile.
Va segnalato che l’area dei 20K è molto importante, in quanto corrisponde al picco del dicembre 2017 ($ 19.890). Inoltre, il breakout al di sopra di questa zona nel dicembre 2020 è stato l’innesco del primo rally “mainstream” di Bitcoin, che lo ha portato quasi in linea retta a $ 60.000.
Fonte:www.benzinga.com