Home Ambiente e Clima Credit Suisse: la transizione energetica offre opportunità per investire in infrastrutture

Credit Suisse: la transizione energetica offre opportunità per investire in infrastrutture

110
Building Cityscape

Werner Richli, gestore di Credit Suisse, sottolinea il ritardo accumulato e l’inadeguatezza delle dotazioni attuali, ma nell’ottica della transizione energetica è necessario investire su larga scala in nuove opere

 

Un decennio di investimenti inadeguati e di casse statali vuote ha determinato l’esigenza di ammodernare infrastrutture arretrate a livello mondiale. Nel contesto della svolta energetica e in base alle previsioni, la quota di rinnovabili per la produzione di elettricità passerà dal 28% a oltre il 90% entro il 2050. Se si considera che eolico e fotovoltaico sono già significativamente più economici rispetto alla generazione di elettricità con carbone o nucleare, si aprono interessanti opportunità di investimento nelle infrastrutture energetiche e nelle energie rinnovabili. Le infrastrutture quotate consentono di realizzare investimenti patrimoniali in diversi mercati e sottosettori, con possibilità di investimento nei settori delle infrastrutture di ricarica, delle reti via cavo e dello stoccaggio di energia.

 

Fonte:www.reuters.com