
La Federal Reserve nella serata di oggi darà una risposta. Franck Dixmier di AllianzGI prevede reazioni negative oltre il tasso neutrale, mentre Paolo Zanghieri di Generali Investments non esclude la possibilità di un aumento di 75 punti base
Molti traders si aspettano che, nella serata europea di mercoledì 15 giugno, la Fed annuncerà un rialzo dei tassi di 50 punti base, indicandone un altro analogo a luglio e forse ancora a settembre.
Franck Dixmier, Global CIO Fixed Income di Allianz Global Investors, argomenta che, a causa di un’inflazione che sembra aver raggiunto ormai livelli preoccupanti, la Fed non ha altra scelta se non agire con decisione e rapidità, anche a costo di frenare la crescita, che rimane solida.
Paolo Zanghieri, Senior Economist di Generali Investments, sostiene invece che, a seguito dei dati molto negativi sull’inflazione USA usciti venerdì 10 giugno, ci potrebbe essere un aumento di 75 punti base, senza precedenti negli ultimi 40 anni.
Fonte:www.financialounge.com