
In Giappone il Nikkei 225 è sceso dell’1,95% alle 4:39 AM CEST
Andamento negativo per i mercati dell’area Asia-Pacifico questo martedì, dopo che Wall Street è entrata in bear market e il rendimento dei bond ha toccato il massimo di vent’anni nei timori di una recessione causati da aumenti dei tassi più aggressivi da parte della Fed.
Il KOSPI della Corea del Sud è sceso dell’1,26%.
In Australia i mercati hanno riaperto dopo la chiusura festiva di ieri e l’indice ASX 200 è sceso dello 0,35%.
L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,94%.
In Cina lo Shanghai Composite è sceso dello 0,81%, mentre lo Shenzhen Component è in calo dell’1,08%.
I dati sull’inflazione USA hanno riacceso i timori di una possibile recessione causata dall’eccessivo inasprimento delle politiche monetarie. Il rendimento dei Treasury decennali ha toccato il massimo dal 2011 lunedì.
Goldman Sachs (NYSE:GS) ha previsto un aumento di 75 punti base dei tassi di interesse a conclusione del vertice di politica monetaria della Fed di giugno.
Sul fronte dei dati, per oggi è atteso l’IPP USA, mentre per mercoledì si attendono i dati sulla produzione industriale in Cina.
Fonte:www.benzinga.com