Home Dal mondo Mercato, tutte le notizie di questa settimana

Mercato, tutte le notizie di questa settimana

49
Coins in bottles with trading graph. financial investment concept use for background.

Settimana decisamente importante per le banche centrali. Dalla Federal Reserve ci si attende il secondo aumento dei tassi, mentre dalla banca d’Inghilterra il quinto aumento consecutivo dei tassi. Anche la Banca del Giappone e la Banca Nazionale Svizzera terranno i loro vertici di politica monetaria

 

Si preannuncia una grande settimana per le banche centrali. La Federal Reserve molto probabilmente mercoledì deciderà per un nuovo aumento dei tassi di interesse di altri 50 punti, dopo gli aumenti di 75 punti base già decisi da marzo. È dato per certo anche un ulteriore aumento di mezzo punto percentuale anche a luglio, mentre per settembre è probabile ma non ancora sicuro.

Jerome Powell, Presidente della Fed, durante la sua conferenza stampa, mostrerà le previsioni sui tassi di interesse futuri, probabilmente in aumento dopo che i dati di venerdì hanno mostrato un’inflazione maggiore del previsto, riaccendendo i timori degli investitori che aumenti repentini e più aggressivi da parte di Powell possano far cadere l’economia del paese in recessione.

Dalla BoE ci si aspetta il quinto aumento consecutivo di 25 punti base dei tassi di interesse da dicembre, nonostante diverse banche centrali abbiano già optato per aumenti di mezzo punto. La banca d’Inghilterra, che è stata la prima banca centrale del mondo a invertire la rotta delle politiche di stimolo della pandemia a dicembre, prevede che l’inflazione superi il 10% quest’anno. Sono, dunque, attesi PIL e dati su occupazione, disoccupazione e aumento degli stipendi.

 

 

Fonte:www.financialounge.com