Home Ambiente e Clima Bce sotto accusa, ma il mercato ha più paura di inflazione USA...

Bce sotto accusa, ma il mercato ha più paura di inflazione USA e Fed

92
low angle view of skyscrapers in city of China.

Milano è finita nel mirino, perché le banche italiane sono doppiamente esposte a spread e recessione, ma la botta arrivata dagli USA ha affondato anche Francoforte. La ricerca dei minimi da cui ripartire non è finita

 

Dopo un brutto giovedì, segnato dal silenzio della capa della Bce su possibili ‘scudi’ anti-spread a protezione dei paesi periferici più esposti, è arrivato il venerdì nero dell’azionario globale, scatenato da un dato USA che indica inflazione in accelerazione invece che in rallentamento, che ha acceso timori che la prossima mossa della Fed, magari già mercoledì 15 giugno, possa essere un rialzo di tre quarti di punto invece di mezzo. Ma la botta è arrivata quasi più dura in Europa che a Wall Street e durissima a Milano, con le banche falcidiate. Molti titoli di giornali e tv incolpano la Bce, che lasciando andare lo spread dei BTP ha incoraggiato le vendite sulle banche italiane, che di BTP sono piene. Ma se si guardano i grafici, fino alle 1429 ora italiana l’Ftse MIB teneva più o meno i 23000 punti, poi ha finito poco sopra 22500. Il germanico DAX, che allo spread è del tutto indifferente, nel primo pomeriggio viaggiava in calo ma sopra i minimi, poi dopo le 1430 è sprofondato per finire in rosso di oltre il 3% con le banche bastonate, e lo Stoxx 600 non ha fatto molto meglio. Insomma, Lagarde ha innervosito, e non poco, i mercati, il dato americano sull’inflazione ha dato il colpo di grazia.

 

Fonte:www.financialounge.com