Home Economia Pictet, ecco perché si punta sul Real Estate

Pictet, ecco perché si punta sul Real Estate

54

Per la società specializzata in dati, analisi e approfondimenti sugli asset alternativi “il momento d’oro del Real Estate è ritornato”

 

Stando alle stime di Pictet, prendendo in analisi il periodo che va dal 2015 al 2021, il patrimonio gestito in tutte le classi di attività alternative è passato da 7,23 mila miliardi di dollari a 13,32, con un Cagr del 10,7%. Ma l’indagine della società non si ferma qui: Preqin prevede un raggiungimento di 23 mila miliardi di dollari nel 2026. Questo tasso di crescita potrebbe essere determinante per battere l’incremento del Pil e perfino dell’inflazione, con un conseguente apprezzamento significativo delle asset class alternative.

Secondo la valutazione attenta e accurata di Paolo Paschetta, Country Head per l’Italia di Pictet, l’inflazione e la crisi geopolitica in atto stanno spostando l’attenzione degli investitori globali sul mondo dei private asset, i cui investimenti erano storicamente legati a una clientela facoltosa o a investitori istituzionali, ma adesso, con le dovute cautele e la giusta consulenza, possono rappresentare un’importante valore aggiunto anche per la clientela retail.

 

 

Fonte:www.financialounge.com