Le autorizzazioni sono arrivate il mese scorso, ma i dettagli e le restrizioni alla rivendita non sono stati resi noti finora
Eni e la compagnia petrolifera spagnola Repsol potrebbero iniziare a spedire petrolio venezuelano in Europa già il mese prossimo per compensare la mancanza di greggio russo, hanno detto cinque fonti a conoscenza della questione, riprendendo gli scambi di petrolio in cambio di debito interrotti due anni fa quando Washington ha intensificato le sanzioni contro il Venezuela.
Il volume di petrolio che Eni e Repsol dovrebbero ricevere non è elevato, ha detto una delle fonti, e l’eventuale impatto sui prezzi globali del petrolio sarà modesto. Ma il via libera di Washington alla ripresa dei flussi di petrolio venezuelano verso l’Europa, da tempo congelati, potrebbe fornire una spinta simbolica al presidente venezuelano Nicolas Maduro.
Il Dipartimento di Stato americano ha dato il via libera alle due compagnie per la ripresa delle spedizioni in una lettera, hanno detto le fonti. L’amministrazione del presidente americano Joe Biden spera che il greggio venezuelano possa aiutare l’Europa a ridurre la dipendenza dalla Russia e a dirottare alcuni carichi venezuelani dalla Cina. Un altro obiettivo è quello di convincere Maduro a riavviare i colloqui politici con l’opposizione venezuelana
Fonte:www.benzinga.com